Descrizione
PEDAGNO SEGNALAZIONE CRESSI
Il PEDAGNO SEGNALAZIONE CRESSI, viene utilizzato generalmente dai pescatori per ritrovare un punto d’interesse in mare aperto, facilmente visibile dalla superficie dell’acqua.
In subacquea il pedagno è usato come pratico punto di riferimento per marcare un punto d’interesse sul fondale (ad esempio la posizione di un relitto) o segnalare la propria posizione.
Anche se in quest’ultimo caso si parla più propriamente di Boa di decompressione/emergenza o Cazzillo, obbligatorio per i sub per decreto ministeriale del 29 luglio 2008, n. 146.
In alcuni casi viene lanciato in mare quando lo scandaglio segnala la presenza di un dislivello del fondo (parete; ecc.) in modo da immergersi nel punto esatto.
Il subacqueo deve operare entro un raggio di 100 metri dalla verticale del mezzo nautico di appoggio o del galleggiante portante la bandiera di segnalazione.
Questo tipo di pedagno, oltre ad essere portato sempre con se per ogni immersione è anche molto comodo da portare, perchè richiudibile.
Per il sito ufficiale Cressi
Per tornare all’elenco Accessori Sub