Sport snorkeling: alcuni suggerimenti per svolgerlo al meglio

Lo sport snorkeling è amato da un elevato numero di appassionati e in tanti sono desiderosi anche di imparare a svolgerlo per la prima volta. Non si tratta di un’attività complicata da effettuare, ma è anche vero che occorre seguire alcuni suggerimenti in merito.

Lo sport snorkeling è uno di quelli acquatici più semplici da svolgere ed è apprezzato da un gran numero di appassionati. Grazie a tale attività sportiva inoltre è possibile vedere l’ambiente marino e osservare le sue meraviglie. Tra queste, la fauna e la flora, riuscendo a rimanere di stucco per gli esemplari magnifici che vivono nel mare. Per praticarlo occorre prima di tutto aver imparato a nuotare e
oltre a questo, si devono tenere a mente alcuni consigli.
Tra questi, in primis il fatto di pensare alla propria sicurezza. Per questo, occorre scegliere degli accessori più popolari da immersione, che allo stesso tempo siano molto sicuri. Per questo, l’ideale sarebbe puntare su un rivenditore professionale e che presenta ottimi modelli di tale attrezzatura. Sebbene questa non sia di grandi dimensioni, tuttavia è necessario munirsi di un’apposita maschera da subacquea, o meglio, di una vera e propria maschera da snorkeling. La seconda presenta un boccaglio unito alla parte che fa da occhiali, mentre nel primo tipo le due componenti tendono a essere separate. Oltre a questo, le maschere da snorkeling si chiamano anche “integrali” perché più che una parte che copre gli occhi hanno una
vera e propria visiera unica.
Si può aggiungere a questo accessorio anche un paio di pinne, che in realtà non sono obbligatorie, ma possono essere utili. Come primo suggerimento quindi vi è quello di avere sempre un’attrezzatura adatta all’attività e che garantirà elevata sicurezza. Oltre a questo può essere utilissimo avere una maglietta apposita per svolgere snorkeling. Quando infatti si sta sulla superficie dell’acqua si ha sempre la pelle esposta al sole e per questo, per evitare scottature, si può puntare su T-shirt adeguate. In più è sempre utile optare anche per una crema contro le scottature che sia di ottima qualità. Da sommare a questi suggerimenti poi vi è pure il fatto di utilizzare una boa, in quanto la stessa rappresenta un altro
elemento utile per essere sicuri di essere visibili. Tra l’altro vi sono ulteriori consigli che si possono menzionare, sempre importanti.

Gli altri consigli da tenere in considerazione

Un altro consiglio è quello di svolgere l’attività sportiva in questione possibilmente in gruppo, soprattutto se è la prima volta che si punta allo snorkeling. In questo caso, ma anche per chi è già esperto, sarà opportuno poi abituarsi lentamente alla temperatura dell’acqua. In questo modo il corpo non avrà problemi a distendersi poi interamente sulla superficie. L’ideale sarebbe però immergere tutta la testa
sotto il livello dell’acqua e tenendo le labbra ben salde intorno al boccaglio.
Respirare lentamente poi è un altro punto da tenere a mente, in quanto si dovrà mantenere una respirazione regolare. Ancora meglio poi se si mantengono le braccia distese lungo il corpo. In più, soprattutto per chi è ancora all’inizio, sempre meglio rimanere vicino alla riva. Ulteriore aspetto di fondamentale importanza poi è il fatto di non strafare, soprattutto per le prime volte. È bene imparare piano piano e soprattutto evitare di allontanarsi troppo, senza che nessuno lo sappia. In primis infatti deve esservi la sicurezza e non solo la propria, ma anche quella dell’ambiente. Rispettare quest’ultimo infatti è d’obbligo, in quanto chi si immerge dovrà ovviamente evitare di gettare rifiuti nell’acqua, ma non solo. È doveroso infatti anche evitare di fare del male alla fauna o alla flora, rispettando sempre
l’ecosistema marino
. Come si è visto, i consigli su cui puntare sono diversi ed è bene rispettarli, per svolgere un’ottima esperienza di snorkeling.